Home » vita

L’Insplagenda 2015, amore a prima vista

Ho incominciato quest’anno nuovo con un po’ di cose da fare (bene), alla ricerca di nuovi progetti e di nuove collaborazioni. In quest’ottica ho incrociato sulla mia strada la Spora, quella di Stiletto Academy, quella che recita nella header del suo sito: “Sono figa. Non posso anche essere simpatica” Cara Spora: sei figa, simpatica e […]

Il cliente ideale esiste

Ci sono giornate dure, in cui il lavoro è tanto e poi ci si mette di mezzo la tecnologia a romperti le scatole. Presente? Quando il computer smette di funzionare come ti aspetti e tu vacilli e vorresti mandare tutto al diavolo? Sì, capita, per fortuna non troppo spesso, ma capita. Ma poi ci sono […]

Ciao ciao 2014. Benvenuto 2015

Questa fine d’anno mi sta mettendo alla prova, sotto vari punti di vista, dal personale al lavorativo. Questa fine d’anno è quel momento che mi fa dire davvero “aspetto con ansia l’anno nuovo, che il 2015 sia migliore dell’anno appena passato”. Da una parte c’è il nuovo regime forfetario, con tutto ciò che comporta, con […]

Quello che mi piace e quello che non mi piace del mio lavoro da freelance

In questi giorni (intensi, ma che lo dico a fare?) sto prendendo consapevolezza. Ci sono molti aspetti del lavoro freelance che immaginavo solamente o in cui non mi ero ancora imbattuta – e, a proposito di questo, sono convinta che non si finisca mai di imparare o di imbattersi in nuove possibili esperienze. Ho capito […]

Buon rientro al lavoro

Ridendo e scherzando le ferie per me sono finite e sono già alla conclusione della prima giornata di lavoro. In queste vacanze ho ricaricato le pile, ne avevo proprio bisogno, sono stata un po’ al mare e ho letto qualche libro. Ora l’atmosfera che respiro è quella da “inizio anno scolastico”: da una parte guardo con […]

Buoni propositi

Non siamo all’inizio di un nuovo anno, neanche alla ripresa del lavoro dopo le ferie (oddio, un po’ di gente intorno a me è in ferie o è appena tornata, oh già), ma è tempo di buoni propositi e di previsioni: sono alla fine di un corso – il Blog Lab, ne avevo parlato, vero? – […]

Ripartenza in Partita IVA

Eccomi, finalmente l’ho fatto. Mentre sto scrivendo la mia amata commercialista si prende cura della partenza della mia attività da freelance e apre la mia Partita IVA. Raccontavo delle possibilità per lavorare in forma autonoma e di quello che ho sperimentato anche io, prima di fare il grande passo. Ora, per fortuna, direi, la mia […]

Vita da freelance o, come si dice a casa mia, da lavoratore autonomo

Dopo la mia seconda gravidanza mi sono trovata a decidere che cosa fare da grande. Arrivavo da un lavoro come grafica e web designer da dipendente, con un carico di conoscenze e di esperienze che partono nel lontano 2004. Lo ammetto, per un po’ ho pensato: “faccio qualcosa di completamente diverso. Mi reinvento”. Bello sognare […]

A Copper World alla Fiera di Maggio

Il calzolaio ha sempre le scarpe rotte. È così che si dice? Per chi mi conosce personalmente e conosce la mia famiglia, è cosa nota che ci piace “fare cose”: disegnare, cucire (questa non sono io), costruire, aggiustare. In particolar modo, il mio papà sa fare (quasi) tutto e ha un’indole artistica molto accentuata. Appuntamento […]

Pubblicità piccola impresa: come procedere?

Il mio interlocutore ha un nome inventato, nel rispetto della sua privacy. La privacy è fondamentale in questa vicenda reale: proprio vero che la vita quotidiana può essere fonte di ispirazione. L’altro giorno mi arriva su WhatsApp un messaggio da una chat di gruppo in cui sono coinvolte decine di persone diverse, alcune fra i miei […]

Graphic designer vs web designer

Periodicamente mi ritrovo a spiegare ad amici e conoscenti di cosa mi occupo e mi interesso: parto in quarta, fiduciosa di avere un interlocutore interessato, ma spesso mi rendo conto che dall’altra parte quello che recepiscono è un “blablabla” e che per educazione non osano interrompermi. Ecco perché oggi mi propongo di mettere giù due […]

Dell’utilizzo delle interfacce web, seconda parte

Qui non si tratta di Oliviero, ma di me stessa medesima. Arrivo dalla fantastica esperienza di iscrizione online alla Scuola Primaria (le elementari, per intenderci) della Nana: esaltante esperienza sul sito della Miur. Partiamo dal presupposto che tutti intorno a me chiedono: “Ma solo online puoi fare l’iscrizione?” Sì, certo, l’iscrizione a scuola si fa solo online. […]