Home » Portfolio » Logo e brand » Il logo InCodice

Il logo InCodice

Lavorare sulla propria immagine è molto complicato – siamo sempre il nostro peggior cliente – e ancora di più se si tratta di un “prodotto” tanto pensato e nel quale riversiamo aspettative alte.

InCodice è un progetto a cui sto lavorando da un po’ di tempo e che sta vedendo solo ora il pre-lancio. Per cui solo ora parlo del logo e dei suoi colori e del suo stile (del sito ne parlo, invece, qui).

L’ispirazione è nata dai caratteri Monospace o non proporzionali, in cui tutti i glifi hanno la medesima larghezza e sono facilmente allineati. Sono caratteri inizialmente creati per le stampanti e poi utilizzati nei primi computer che potevano visualizzare un solo tipo di carattere.
Al giorno d’oggi i computer utilizzano diversi tipi di caratteri, ma i Monospace sono i caratteri normalmente utilizzati nella programmazione.

L’atmosfera vintage che connota InCodice è ben rappresentata anche dalle scelte cromatiche: i bordeaux e i beige per me sono, da una parte, un salto nel passato e, dall’altra, l’aspetto più caldo ed emozionale del corso. Come dire: qui non si parla solo di tecnologia fredda ed estranea, ma di un approccio e di un metodo tipici del mondo della programmazione; aspetti questi, che possono appassionare e coinvolgere: basta conoscerli.

Linee guida per il logo di InCodice

Sul sito parlo di che cosa sia nel dettaglio InCodice: puoi anche iscriverti alla sua newsletter e restare aggiornato sulle novità e sull’inizio del corso

Committente Erich Roncarolo e me stessa
Attività del cliente Corso in aula
Tipo di progetto Studio, progettazione e disegno logo; immagine coordinata
Mi sono occupata di Studio grafico e disegno
Visita il sito