In seguito al progetto e disegno del logo, ho lavorato al sito di InCodice.
L’atmosfera vintage che mi ha ispirato, qui è sottolineata dalle scelte fotografiche. Ho scartabellato tra moltissime immagini dagli anni Sessanta agli anni Ottanta, liberamente riutilizzabili, fino a che non ho trovato le situazioni più adatte ad accompagnare il racconto del corso.
La tipografia è in contrasto: rispetto ai caratteri Monospace utilizzati nel logo, ho scelto un carattere molto pulito e leggero, ma soprattutto moderno, l’Open Sans.

La commistione di colori, immagini, atmosfera e caratteri vuole raccontare di un’esperienza che ha le radici storiche impiantate in un recente passato, così vintage e nerd, ma al tempo stesso di un corso moderno, al passo delle tecnologie, che svelerà molti aspetti che il web e internet ci riservano, ma che spesso ignoriamo; aspetti importanti per chi lavora nel campo, ma non è un programmatore.

Sul sito parlo di che cosa sia nel dettaglio InCodice: puoi anche iscriverti alla sua newsletter e restare aggiornato sulle novità e sull’inizio del corso