Questa fine d’anno mi sta mettendo alla prova, sotto vari punti di vista, dal personale al lavorativo. Questa fine d’anno è quel momento che mi fa dire davvero “aspetto con ansia l’anno nuovo, che il 2015 sia migliore dell’anno appena passato”.
Da una parte c’è il nuovo regime forfetario, con tutto ciò che comporta, con nuovi limiti e tassazioni, proprio quando, dopo sei mesi di attività in proprio, era arrivato il momento giusto per consolidare e migliorare la mia posizione.
Dall’altra ci sono tutti gli interventi e il lavoro sul mio sito e blog con un intervento sulla SEO (per cui Veronica è stata molto preziosa) e sulla struttura del sito stesso, in modo da migliorarne il posizionamento, la leggibilità e la facilità di uso e consumo per gli eventuali utenti e potenziali clienti che ci finiscono sopra.
A questo proposito ho esposto i miei prezzi, con tutte le discussioni che questo ha comportato fra colleghi e non. Una ragione su tutte che mi ha portato a fare questa scelta? A me piace sapere cosa posso spendere per un prodotto o servizio; per questo, voglio dare dei termini a chi non sa nulla di web o di grafica e ha bisogno di lavorare sul proprio logo e brand piuttosto che di creare un sito o un blog.
Infine, sto lavorando insieme a Erich su un nuovo progetto, InCodice – un giorno da programmatori, e ho bisogno di tempo e concentrazione, sempre troppo pochi in questi ultimi tempi, per organizzare al meglio i corsi oggetto del progetto: è sempre difficile incastrare lavoro/famiglia/nuovi progetti.
Difficile ho detto, non impossibile, e il 2015 lo vedrà partire.
Ecco che mi ritrovo al punto in cui è necessario stilare un piano d’azione, fissare degli obiettivi, rimboccarsi le maniche. Il 2015 sarà un anno pieno di lavoro e progetti, come piace a me; impegnativo senza ombra di dubbio, difficile, faticoso, dalle prospettive interesanti.
L’augurio, per me e per te, è che possa essere un anno ricco e stimolante.
Nel 2014 hai scaldato i motori… adesso via! :) Tanti auguri anche a te!
:-)
Hai fatto bene a esporre i prezzi. Immagino che le varie committenze abbiano esigenze differenti, e che i vari lavori siano diversi l’uno dall’altro, quindi non esattamente confrontabili. Però è giusto che si abbia, in partenza, l’idea.
Tanto di cappello per tutto, il tuo settore è un totale mistero per il sottoscritto. E buon anno.
Hai colto perfettamente nel segno. E grazie!
Buon anno nuovo anche a te.